INTERVENTI / DIBATTITO
Il Mattino 15 luglio 2017 La congiuntura migliora, ma all’economia italiana mancano gli investimenti pubblici
Rivista Il Mulino luglio 2017 Perché la scelta di premiare i dipartimenti universitari eccellenti è sbagliata: una replica a Anvur e Presidenza del Consiglio
Rivista Il Mulino giugno 2017 Perché la scelta di premiare i dipartimenti universitari eccellenti è sbagliata
Il Mattino 5 maggio 2017 Riflessioni sull’impiego pubblico nel Mezzogiorno
Rivista Il Mulino 2 maggio 2017 Il referendum per l’autonomia in Lombardia e veneto: egoismo territoriale
Rivista Il Mulino 6 marzo 2017 Il mito delle riforme strutturali
Il Mattino 2 aprile 2017 Le regole di riparto degli investimenti pubblici fra Mezzogiorno e Centro-Nord
Il Mattino 22 marzo 2017 I fondi europei nel Mezzogiorno: oltre gli stereotipi
Il Mattino 6 marzo 2017 Cosa può fare il governo Gentiloni?
Rivista Il Mulino 17 gennaio 2017 Milano e l’Italia: un rapporto sempre più difficile
Il Mattino 20 dicembre 2016 Ridefinire i doveri, ma anche i diritti del lavoro
Rivista Il Mulino 12 dicembre 2016 Il referendum costituzionale e il Mezzogiorno
referendummezzogiornoUn documento per il NO al referendum costituzionale del 4.12.2016
Il Mattino 12 novembre 2016 La situazione del Mezzogiorno nel 2016
Il Mattino 28 ottobre 2016 La strada maestra per rilanciare l’economia è quella degli investimenti
Rivista Il Mulino 20 ottobre 2016Una politica sbagliata per l’università: le Cattedre Natta
Il Mattino 20 ottobre 2016 La crisi dell’occupazione nei call center
Rivista Il Mulino 3 ottobre 2016 Renzi e il Ponte sullo Stretto
Il Mattino 28 settembre 2016 Si può aprire una stagione di investimenti pubblici nel Mezzogiorno?
2016.08.17 La polemica sui 100 e lode agli esami di maturità Il Mattino 17 agosto 2016
2016.07.26 Chi decide le politiche per l’università? Il Mattino 26 luglio 2016
2016.07.21 Una politica per il rilancio degli investimenti, Intervento al Seminario PD-Sinistra Riformista, Roma 2016viestiinvestimenti
2016.07.13 Le ferrovie in Italia e nel Mezzogiorno Il Mattino 13 luglio 2016
Rivista Il Mulino 11 luglio 2016 Un paese ingiusto: le trasformazioni del mercato del lavoro
2016.07.09 L’eredità della Cassa Il Mattino 9 luglio 2016
2016.07.06 Pensioni e welfare Il Mattino 6 luglio 2016
2016.06.29 Le trasformazioni dell’occupazione 2008-2015 Il Mattino 29 giugno 2016
2016.05.30 Le grandi politiche nazionali e il Mezzogiorno Il Mattino 30 maggio 2016
Rivista Il Mulino 5 maggio 2016 Zelig, o delle politiche di bilancio in Italia
Rivista Il Mulino 29 febbraio 2016 Evviva il merito (a proposito delle politiche della ricerca)
2016.02.29 Ancora sulle politiche per il Mezzogiorno Il Mattino 29 febbraio 2016
2016.02.13 Investimenti pubblici e clausola europea degli investimenti Il Mattino 13 febbraio 2016
2016.01.22 I nuovi investimenti nell’industria del Mezzogiorno Il Mattino 22 gennaio 2016
2016.01.21 Il rilancio dell’industrializzazione del Mezzogiorno passa attraverso la difesa dell’industria esistente Il Mattino 21 gennaio 2016
2016.01.02 le preoccupanti trasformazioni dell’università italiana Il Mattino 2 gennaio 2016
Rivista Il Mulino 14 dicembre 2015 L’università italiana cambia. In peggio
2015.12.06 La grande debolezza delle politiche di sviluppo del Mezzogiorno del governo Renzi Il Mattino 6 dicembre 2015
2015.12.05 L’impatto territoriale del bonus di 80 euro del governo Renzi Il Mattino 5 dicembre 2015
2015.12.03 Le condizioni del Mezzogiorno fotografate dall’Istat Il Mattino 2 dicembre 2015
2015.11.11 Ancora su Legge di Stabilità e Mezzogiorno Il Mattino 11 novembre 2015
2015.10.31 La Legge di Stabilità e il Mezzogiorno Il Mattino 31 ottobre 2015
2015.10.15 Nelle discussioni sul Mezzogiorno è mancata la politica Il Mattino 15 ottobre 2015
Rivista Il Mulino 5 ottobre 2015 Perché il governo Renzi ha abolito le tasse sulla casa?
2015.09.02 Buoni i dati 2015 sull’occupazione nel Mezzogiorno Il Mattino 2 settembre 2015
2015.08.27 Cosa dovrebbe essere nel “masterplan” per il Mezzogiorno Il Mattino 27 agosto 2015
2015.08.15 La questione meridionale in Italia e in Europa Il Mattino 15 agosto 2015
2015.08.07 Una strategia per i porti del Mezzogiorno Il Mattino 7 agosto 2015
2015.08.01 I dati della Svimez sul Mezzogiorno e le difficoltà dell’Italia Il Mattino 1 agosto 2015
2015.07.19 Il caso di Bagnoli e dei grandi progetti Il Mattino 19 luglio 2015
2015.07.16 I dati sulla povertà, e le politiche possibili Il Mattino 16 luglio 2015
2015.07.06 Il forte sviluppo del turismo internazionale nel Mezzogiorno Il Mattino 6 luglio 2015
2015.07.06 Ripensare subito l’Europa (english version) Rivista Il Mulino, July 6, 2015 (english)
2015.07.06 Ripensare subito l’Europa Rivista Il Mulino 6 luglio 2015
2015.06.15 I principali temi per il rilancio del Mezzogiorno Il Mattino 15 giugno 2015
2015.06.14 Il punto sulle politiche di sviluppo territoriale Il Mattino 14 giugno 2015
2015.06.03 L’asse fra Campania e Puglia può essere importante per lo sviluppo del Mezzogiorno Il Mattino 3 giugno 2015
2015.05.27 La ripresa non crea occupazione nel Mezzogiorno; serve rilanciare gli investimenti Il Mattino 27 maggio 2015
2015.05.18 La politica e la politica economica italiana sono disinteressate al Mezzogiorno Rivista Il Mulino 18 maggio 2015
2015.05.14 La ripresa italiana è a due velocità Il Mattino 14 maggio 2015
2015.05.10 Un intervento sul Correre della Sera sull’università e il merito Corriere della Sera 10 maggio 2105
2015.04.28 Ancora su caso Indesit, politica industriale e Mezzogiorno 20150428whirlpoolauchan
2015.04.24 Intervista: il governo Renzi ha dimenticato il Mezzogiorno Linkiesta aprile 2015
2015.04.20 La crisi e le crescenti disparità regionali in Europa e in Italia http://www.nelmerito.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2147&Itemid=1
2015.04.18 Il caso Indesit, la politica industriale e il Mezzogiorno Il Mattino 18 aprile 2015
2015.04.02 A che serve un ministro per la coesione territoriale Il Mattino 2 aprile 2015
2015.03.27 Un’analisi del sistema universitario italiano e meridionale Il Mattino 26 marzo 2015
2015 gennaio pubblicato il testo stenografico della mia audizione sui fondi strutturali (luglio 2014) presso la Commissione Politiche Comunitarie della Camera dei Deputati
2015.02.11 Il teorema meridionale Il Mattino 11 febbraio 2015
2015.01.20 Un’analisi della spesa dei fondi strutturali Il Mattino 20 gennaio 2015
2015.01.12 Fondi strutturali, opere pubbliche, Mezzogiorno. Dov’è il problema Nel Merito 12 gennaio 2015
2014.12.12 Le dinamiche dell’industria in Europa penalizzano i paesi periferici Il Mattino 12 dicembre 2014
2014.12.06 Il costo della crisi economica ricade prevalentemente sul Mezzogiorno Il Mattino 6 dicembre 2014
14.09.17 Il grave problema della rappresentanza politica del Mezzogiorno Il Mattino 17 settembre 2014
2014.08.21 Progetti concreti per le politiche di sviluppo del Mezzogiorno Il Mattino 21 agosto 2014
2014.08.12 Una piccola lezione di economia internazionale e regionale: perché all’Italia conviene investire nel Mezzogiorno Il Mattino 12 agosto 2014
2014.07.26 La difficile situazione economica e i gravi problemi delle politiche di sviluppo nel Mezzogiorno Il Mattino 26 luglio 2014
2014.07.16 La mia presentazione (in spagnolo) a Città del Messico del rapporto sullo sviluppo regionale in Messico che ho curato per l’OCSE DIAGNOSTICO DE DESARROLLO TERRITORIAL – MEXICO
2014.07.12 Il ruolo degli investimenti esteri per il rilancio dell‘industria in Italia Il Mattino 12 luglio 2014
2014.07.01 Le proposte per le politiche 2014-20 per il sistema delle imprese in Calabria I semi della ripresa
2014.06.05 Ancora sulla politica industriale, a partire dal Rapporto CSC Il Mattino 5 giugno 2014
2014.06.03 Il fondamentale ruolo dell’Italia nella discussione sulle politiche economiche europee Rivista Il Mulino Web
2014.05.26 Si può imparare dall’esperienza per migliorare efficacia dei fondi strutturali Nel Merito 26 maggio 2014
2014.04.22 Ancora sulla politica industriale. I piccoli passi che possono servire all’Italia (con Francesco Silva) Nel Merito 22 aprile 2014
2014.04.13 Perchè il Mezzogiorno può far ripartire l’Italia. Discutiamone Il Mattino 13 aprile 2014
2014.04.07 Tre visioni sull’Europa: euroscettici, euroausteri e euroriformatori Rivista Il Mulino web
2014.04.02 Intervista sulle politiche di coesione, nel Mezzogiorno e in Puglia Quotidiano di Puglia 2 aprile 2014
2014.04.02 Il sistema dell’università in Italia e al Sud, e le recenti politiche Il Mattino 02 Aprile 2014
2014.03.17 L’agenda delle politiche di coesione per il nuovo governo Nel Merito 17 marzo 2014
2014.03.11 Qualche perplessità e qualche domanda sulle prime mosse del nuovo governo sulle politiche di coesione Il Mattino 11 marzo 2014
2014.02.28 Sulle politiche di coesione e i fondi strutturali in Italia e nel Mezzogiorno Il Mattino 28 febbraio 2014
2014.02.22 Un’intervista sul Mezzogiorno e la storia dello sviluppo regionale in Italia
2014.02.18 Per cambiare l’Italia bisogna partire dal Mezzogiorno. Così Il Mattino 18 febbraio
2014.02.10 Europa: andare oltre l’austerità Rivista Il Mulino web
2014.02.02 Serve costruire politiche di sviluppo alla scala dell’intero Mezzogiorno, attraverso forme di coordinamento Il Mattino 2 febbraio
2014.01.17 Quel che insegna il caso Fiat-Chrysler per le politiche industriali in Italia e nel Mezzogiorno Il Mattino 18 gennaio
2013.12.23 L’Europa, l’austerità e le sue possibili conseguenze: perchè Romano Prodi ha ragione Il Mattino 23 dicembre
2013.12.21 Il Mezzogiorno, la crisi e le crescenti disuguaglianze; intervista al QuotidianodiPuglia
2013.12.20 Una legge di stabilità dall’impatto modesto Il Mattino 20 dicembre
2013.12.16 Il disagio sociale, in Italia e in Europa Rivista Il Mulino web
2013.12.15 Perchè non mi piace il libro “Se muore il Sud“, di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo Intervento Video
2013.10.28 Considerare gli investimenti pubblici nelle regole europee del patto di stabilità. Che concrete possibilità ci sono? da Social Europe Journal
2013.10.27 Il turnover nelle Università e le incredibili decisioni del Ministro Carrozza, da Il Mattino 27 ottobre
2013.10.19 Gli effetti della crisi sul mercato del lavoro, specie nel Mezzogiorno, da Il Mattino Il Mattino 19 ottobre
2013.10.14 Europa. veno vincoli, più ragionevolezza Rivista Il Mulino web
2013.10.09 Una vera riforma strutturale: la lotta alla povertà in Italia, da Il Mattino 9 ottobre
2013.10.07 Perchè l’Italia deve chiedere una modifica delle regole europee in favore degli investimenti pubblici, da Il Mattino 7 ottobre
2013.09.25 Intervista su deindustrializzazione e politiche industriali, da Lettera 43,
2013.09.14 Il punto sulle politiche di sviluppo territoriale, nel grande disinteresse della politica, da Il Mattino 14 settembre
2013.09.12 Dalla vicenda dell’Agenzia per la coesione, utili insegnamenti per il federalismo e il disegno delle politiche pubbliche in Italia, da Il Mattino 12 settembre
2013.09.11 Il Corriere della Sera e il Mezzogiorno: sempre la solita musica.. Una vera ossessione
2013.09.02 la ripresa della produzione italiana e quindi della domanda di lavoro e dell’occupazione è ostacolata dai vincoli che rendono più difficile per le imprese italiane crescere. da Il Mattino 2 settembre
2013.08.31 il vero pericolo dei prossimi mesi per l’economia italiana è che i segnali di ripresa non siano accompagnati da una ripresa dell’occupazione. Il pericolo è molto maggiore nel Mezzogiorno. da Il Mattino 31 agosto
2013.08.12 il fallimento della città di detroit è molto interessante, ma molto pericoloso. se ”mercato” risolve i problemi di disparità nello sviluppo. il suo effetto si scarica però sui residenti più deboli e poveri. da Rivista il Mulino web
2013.08.01 Le difficoltà del fare industria in Italia da Il Mattino 1 agosto
2013.06.29 Innovazione e qualità. Così il Mezzogiorno può ripartire: come la Germania, da Il Mattino 29 giugno
2013.06.21 La sindrome nimby. Come realizzare le infrastrutture in Italia? Solo attraverso un processo democratico da Il Mattino 21 giugno
2013.06.10 le regole e le decisioni europee vincolano ormai fortemente l’azione di politica economica degli stati nazionali. A quali condizioni l’Italia può provare a migliorare il decision-making europeo da Rivista il Mulino web
2013.05.27 Per il rilancio dell’economia del Mezzogiorno, essenziale per il rilancio dell’intera economia italiana è fondamentale un settore manifatturiero competitivo. da Il Mattino 27 Maggio
2013.05.22 Per la ripresa del Mezzogiorno è essenziale una politica di sostegno alle esportazioni da Il Mattino 22 maggio
2013.04.26 Lo sviluppo del Mezzogiorno è decisivo per lo sviluppo dell’intero paese da Il_Mattino_26_aprile
2013.04.16 Fiera del Levante, un bilancio Relazione alla Commissione Consiliare Regione Puglia (dopo l’invio della Relazione, la riunione non si è più tenuta)
DA META’ APRILE 2013 SI INTERROMPE PER MIA VOLONTA’, DOPO CIRCA 20 ANNI LA COLLABORAZIONE CON LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO.
2013.04.15 La “tempesta perfetta” che ha colpito l’industria del Mezzogiorno. Dall’analisi della Banca d’Italia da La Gazzetta del Mezzogiorno 15 aprile
2013.04.08 Perchè (banalmente) all’Italia serve un governo da RivistailMulinoweb
2013.03.18 Quale governo serve alla Puglia dopo tanti anni di esperienza Vendola? da La Gazzetta del Mezzogiorno 18 marzo
2013.03.12 Perchè l’università è così importante per lo sviluppo economico. Un commento ai dati Almalaurea La Gazzetta del Mezzogiorno 12 marzo
2013.02.06 Un raro successo: il ritiro del decreto Profumo (borse di studio per l’università) LaGazzettadelMezzogiorno6febbraio
2013.02.05 L’incredibile decreto del Ministro Profumo sulle borse di studio per l’università LaGazzettadelMezzogiorno5febbraio
2013.02.26 Il PD ha perso le elezioni al Sud. Perchè se l’è dimenticato RivistailMulinoweb
2013.02.09 Perchè nonostante la crisi l’Italia ce la può fare Intervento al Premio Santo Stefano a prato
2013.02.04 75% del gettito fiscale alle regioni? così finirebbe l’Italia RivistailMulinoweb
2012
2012.12.02 Taranto, Italia RivistailMulinoweb
2012.11.01 Europa: verso il 2020 o indietro agli anni Trenta? IAI Working Paper 12, n. 29, novembre
2012.10.01 L’Italia e la discussione sulla politica industriale RivistailMulinoweb
2012.07.30 La crisi e l’aumento della disuguaglianza RivistailMulinoweb
2012.05.28 Siamo tutti greci RivistailMulinoweb
2012.04.12 Come stanno gli Italiani? RivistailMulinoweb
2012.02.06 Riparliamo di Università RivistailMulinoweb
2011.11.21 Arriva il governo Monti RivistailMulinoweb
2011.09.19 Il federalismo è morto? RivistailMulinoweb
2011.07.19 Austerità: una folle, condivisa, saggezza RivistailMulinoweb
2011.05.17 Tremonti e i meridionali cialtroni RivistaIlMulinoweb
2011.04.06 Tremonti, la Parmalat e la politica industriale RivistaIlMulinoweb
2011.03.14 Università: troppi laureati in Italia? RivistaIlMulinoweb